Abbiamo 53 visitatori e nessun utente online
Per non dimenticare
Psicologia e Spiritualità
METEO
Consiglio Comunale
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Novembre 2013 22:07
- Visite: 3332
Dalla Trise, alla Tuc. E nel ‘92 si chiamava Isi
Se il gettito dipendesse da quante volte una tassa cambia nome, quello delle imposte sulla casa garantirebbe un record (sicuro) di entrate.
Invece non è così, nel tortuoso (e non ancora concluso) percorso della legge di Stabilità l’ormai (quasi ex) Imu, l’Imposta municipale unica, che già aveva preso il posto dell’Ici (Imposta comunale sugli immobili) stava per chiamarsi Trise (Tributo sui servizi comunali). A sua volta divisa in Tari (Tassa sui rifiuti) e Tasi (sui servizi indivisibili, che vanno dalla luce, all’arredo urbano agli stipendi della polizia municipale). Poi è comparsa nelle aule parlamentari la Tuc, il tributo unico comunale. Che evoca il nome di un biscotto un po’ salato un po’ dolce. E adesso nell’ultima (davvero?) versione si è trasformata nella Iuc, l’Imposta unica comunale. Fino al ‘92 si chiamavano in un altro modo, Invim e Ilor. Poi venne l’Isi, l’imposta straordinaria sugli immobili. Così straordinaria da trasformarsi in imposta permanente. Se li mettete in fila arriviamo a contare dieci nomi diversi, da fare invidia all’Accademia della Crusca (fiscale). Un rompicapo che aumenta la confusione. Non il gettito. Dal momento che il governo sta ancora cercando le risorse per coprire il taglio dell’Imu sulla prima casa. Durata appena un anno eppure così difficile da ribattezzare.
Fonte Articolo:ilcorriere.it
Seguici su FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
- Sardegna
- Regione Sardegna: in attesa
- Bisconte Virus
- Speciale IV - Per la serie...-
- Speciale IV - Delunas -
- Regione Sardegna: Piano Casa
- Speciale IV - Voglia di ripartire... -
- Speciale IV - Nuovo piano del traffico? -
- Vax Day...
- Speciale IV - Il Sindaco... -
- Cagliari: Viale Marconi
- Speciale IV - Attività Produttive e Valorizzazione Territorio... -
- Speciale IV -VAR.. -
- Camale(C)onte (bis)
- Speciale IV - Mago Vanini -